
INNOVARE è un progetto co-finanziato dal Programma per lo Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Campania.
Ref.: 2014IT06RDRP019: Italy – Rural Development Programme (Regional) – Campania

Partners
Il progetto coinvolge TopView Srl, impegnata nell’integrazione delle tecnologie UAS, il Centro Regionale Information Communication Technology CeR ICT, che opera nel dominio applicativo ICT, e l’Azienda Agricola Fontana dei Fieri, che contribuisce al progetto con le sue competenze in ambito agricolo e con gli spazi destinati alle colture oggetto della ricerca.




Obiettivi del progetto
INNOVARE realizzerà un sistema per la gestione intelligente e sostenibile del fabbisogno idrico delle coltivazioni
sistema si basa sul concetto di agricoltura di precisione e prevede l’utilizzo combinato di Intelligenza artificiale, Internet of Things e Droni.
I sensori IoT di varia tipologia installati nel terreno rilevano i dati di interesse in tempo reale.
I droni, equipaggiati con camere ottico/termiche e multispettrali, mappano i terreni agricoli, rilevando lo stato delle coltivazioni in determinati istanti di tempo.
L’intelligenza artificiale combina i dati ricevuti, elaborando le informazioni necessarie per la corretta gestione della coltura.
Le informazioni di interesse riguardano, ad esempio:
– la struttura del terreno,
– il microclima e i relativi livelli di umidità,
– l’eventuale presenza di minacce per la salute delle coltivazioni.

RISULTATI ATTESI
FASE 1: sperimentazione e test
La fase dei test è appena cominciata!
Stiamo monitorando una coltura di pomodori suddivisa in tre aree ad irrigazione differente.
I dati raccolti saranno utili ad “addestrare” l’IA affinché possa gestire in tempo reale il maggior numero possibile di variabili.



“In mission!”

Smart working
Per restare aggiornato sui test, seguici sui nostri canali social!

Vi presentiamo Dora, la dolce mascotte!

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 – Regione Campania
Il PSR (Programma di Sviluppo Rurale) è lo strumento di programmazione comunitaria basato su uno dei fondi SIE, il FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale), che permette alle singole Regioni italiane di sostenere e finanziare gli interventi del settore agricolo- forestale regionale e accrescere lo sviluppo delle aree rurali.