Ispezioni e rilievi con drone

Richiedi preventivo

Perchè scegliere il drone per la tua ispezione?

Costi ridotti

Il drone riduce notevolmente i costi e i tempi delle ispezioni, evitando il noleggio di elicotteri o di ingombranti piattaforme.

flessibilità e precisione

Scegliamo la configurazione migliore in base alle esigenze operative per assicurare un livello di precisione nettamente superiore rispetto alle ispezioni tradizionali.

Rischi ridotti per il personale

Il personale non dovrà svolgere operazioni rischiose per portare a termine l’ispezione.

Ottimizzazione della manutenzione

I dati raccolti saranno a tua disposizione per pianificare al meglio gli interventi e le attività di manutenzione.

Aerofotogrammetria

Effettuiamo aerofotogrammetrie con drone per aggiornamento delle planimetrie comunali, mappe catastali e stato avanzamento lavori.

  • Immagini zenitali georiferite
  • Nuvole di punti
  • Modelli 3D (mesh)
  • Curve di livello.
  • Profili altimetrici

Rilasceremo sempre una relazione tecnica di attestazione del servizio effettuato.

Ispezione Impianto fotovoltaico

PV-Watch, è la nostra soluzione ad alta automazione per l’ispezione degli impianti Fotovoltaici: dal 2014 supportiamo gestori e manutentori di impianti di energia solare fotovoltaica nell’individuazione di hot-spots, hot-strings e delle altre principali difettosità.

Possiamo supportarti anche nell’ispezione delle turbine eoliche, consentendoti di preservarne l’efficienza individuando rapidamente cricche ed altri tipi di danni o lesioni, senza rischi per gli addetti e senza lunghi tempi di fermo della turbina.

Ispezioni di Infrastrutture

L’utilizzo dei droni consente di ottimizzare l’attività di indagine su infrastrutture come:

  • Viadotti e autostrade
  • Ferrovie
  • Acquedotti
  • Reti elettriche

I droni della nostra flotta sono in grado di ricercare guasti e malfunzionamenti sia con immagini nello spettro visibile che nell’infrarosso termico.

Cercaci anche su

Il nostro metodo

Siamo operatori autorizzati ENAC dal 2014, anche per le operazioni critiche.

L’esperienza acquisita nel corso degli anni ci consente di rispondere a molte esigenze operative.

I clienti ricevono il piano di volo dettagliato con tutte le procedure adottate per garantire sicurezza e pieno rispetto della normativa di settore.

Ci occupiamo anche della gestione dei necessari adempimenti nei confronti di ENAC e D-flight.

Come calcolare l’area su Google Maps

  1. Apri Google Maps e posizionati sull’area da ispezionare
  2. Passa alla visualizzazione “satellite”
  3. Posiziona il cursore su uno dei lati dell’area che vuoi misurare e premi il tasto destro
  4. Seleziona “misura distanza” e disegna la superficie da ispezionare
  5. La misurazione dell’area è riportata nel riquadro in basso
  6. Riporta il valore nel modulo di richiesta preventivo, escludendo i punti delle migliaia e i valori dopo la virgola.
  7. È possibile salvare la misurazione tramite il comando stampa o acquisendo la schermata (Win+Stamp su Windows)

contattaci